OHSJD
ORDRE HOSPITALIER DE SAINT JEAN DE DIEU FATEBENEFRATELLI PROVINCE SAINT RICHARD PAMPURI D'AFRIQUE
Logo OHSJD

Carissimo amico dell’UTAONLUS

Image de couverture


Publié par admin

Salutiamo con gioia il ritorno in Africa di Fra Fiorenzo Dr. Priuli, avvenuto il 16 Agosto 2023, dopo quasi un anno dal suo arrivo in Italia in barella e a rischio di restare paralizzato. Dopo lunga malattia e 84 giorni di cura antibiotica mirata contro il batterio “pseudomonas aeruginosa” che gli aveva intaccato due vertebre, minacciandogli la paralisi totale, Fra Fiorenzo Priuli ha condotto una lunga convalescenza, prima a casa di sua sorella Marisa a Cemmo in Valcamonica, poi nella “Casa di Loreto” dei Fatebenefratelli di Erba (CO) ed infine nella Curia Provinciale a Cernusco s.N. (Milano). Intanto che fremeva per tornare in Africa, si è adoperato per la soluzione dei problemi africani, in primis il Pronto Soccorso di Tanguiéta (Benin).

Carissimo amico dell'UTAONLUS

L’abbraccio del Vescovo di Natitingou Mons. Antonio Sabi Bio a Fra Fiorenzo

Carissimo amico dell'UTAONLUS

La comunità musulmana ha dato il ben tornato a Fra Fiorenzo

Al suo arrivo in Africa è stato accolto trionfalmente e gli hanno fatto grande festa: i suoi confratelli africani capeggiati dal Padre provinciale Fra Ugo, unitamente alle Suore, al personale dipendente ed agli ammalati; poi gli hanno fatto visita il Vescovo di Natitingou, il Capo della comunità musulmana, il sottoprefetto di Tanguiéta e i medici dell’Atacora.

Carissimo amico dell'UTAONLUS

Pronto Soccorso di Tanguiéta

 

I lavori del Pronto Soccorso sono cominciati nel 2020 ed hanno trovato subito un grande benefattore in Raimondo Capitanio di Brescia. Ora il corpo centrale del pronto soccorso è terminato. Fervono i lavori per la nuova portineria, per la rampa di risalita al primo piano e per il corridoio coperto di collegamento con i reparti dell’ospedale. Si vorrebbe terminare entro la fine dell’anno.

Carissimo amico dell'UTAONLUS

Fra Fiorenzo e Fra Cosimo davanti al Pronto soccorso.

Celebrazione del 50° anniversario di Tanguiéta (Benin) L’ospedale “St.Jean de Dieu” di Tanguiéta è stato fondato nel 1970, ma la festa del suo 50° anno di fondazione a causa del covid-19 è stata rimandata al 30 Settembre di quest’anno. Noi dell’UTAONLUS nel tempo giusto abbiamo dedicato un libro a questo avvenimento: “Ospitalità per l’Africa – Fra Fiorenzo Dr. Priuli”.

Carissimo amico dell'UTAONLUS

Salva vita in neonatologia

Carissimo amico dell'UTAONLUS

L’infermiera Angela Sosa Gonzalez in dieci anni è riuscita dimezzare la mortalità infantile nella Neonatologia della Pediatria dell’ospedale di Tanguiéta (Benin). Ora vorrebbe realizzare il medesimo progetto anche ad Afagnan (Togo). A questo scopo è andata sul posto a prendere visione della situazione e trattare con il medico responsabile Dr. Défor. Ne è nato un progetto che comprende tre aspetti: 1) Costruzione di un edificio adatto e fornitura di apparecchiature, 2) Formazione di personale adatto, 3) assunzione di personale specializzato. Abbiamo ricevuto un finanziamento da Fondazione MUSEKE di Brescia per la formazione del personale. Stiamo trattando con il Padre Provinciale Fra Ugo Assou per il progetto edilizio ed intanto stiamo accantonando dei soldi per la sua realizzazione. Per questo progetto altamente umanitario abbiamo dato alle stampe il libro SALVA VITA IN NEONATOLOGIA che illustra molto bene l’intervento di Angela Sosa. Il progetto è già pronto per la parte formativa del personale e per la parte curativa dei neonati prematuri, mentre è ancora in fase di elaborazione la parte edilizia degli ambienti igienici necessari per la marsupio-terapia e il loro collegamento con la sala-parto. Il 5 Settembre abbiamo avuto un incontro con Fra Taddeo Carlesso e il 9 Ottobre Angela andrà di nuovo ad Afagnan per concordare il progetto edilizio in termini fattibili da parte dell’UTAONLUS. Fra Luca Beato Prossima iniziativa: Cena dei sapori autunnali, Ven. 3 Nov. ore 20.00 al ristorante Melograno di Valrovina di Bassano del Gr. Prenotazioni a G.Andriollo: 389 2713800. 91011380242

Carnet noir